Gli architetti possono utilizzare il pannello UHPC Plus per progettare facciate dall’aspetto solido senza sollecitare la struttura sottostante.
Una soluzione unica per realizzare strutture più leggere, soprattutto nei grattacieli.
Il pannello UHPC Plus Air è costituito da una sottile lastra in cemento armato con fibra di vetro e un’anima strutturale
posta tra due stuoie in fibra di vetro e sostenuta da una piastra in acciaio inossidabile di 0,5 mm di spessore.
Cos’è il materiale UHPC e perché sceglierlo?
Questo materiale è una tipologia di calcestruzzo con un’altissima resistenza alla flessione, alla compressione e agli urti. L'UHPC ha una resistenza elevatissima e al contempo una straordinaria flessibilità rispetto ogni tipo di sollecitazione naturale esterna. Viene utilizzato per applicazioni molto gravose. Abbiamo sviluppato, quindi, una malta cementizia altamente performante e specifica per l’applicazione in facciata, con altissime prestazioni per l’architettura. Questo perché le sue molecole sono estremamente sottili e non esistono pori all’interno della malta. Per quanto riguarda le prestazioni di congelamento e scongelamento, essendo le molecole così sottili e senza pori, al contrario del calcestruzzo tradizionale, GFRC o fibrocemento, UHPC assorbe molta meno acqua. Di conseguenza non si crepa e non si degrada in condizioni di gelo/disgelo, non subisce variazioni nel tempo anche in località esposte a nebbia salina.
UHPC e altri GFRC: il confronto
Innanzi tutto il materiale GammaStone UHPC è molto più resistente rispetto al classico GFRC, perciò le sue prestazioni sono più paragonabili all’acciaio rispetto al cemento. La qualità della superficie risulta essere esteticamente superiore rispetto ad altre tipologie di materiali poiché i colori sono molto più saturi, più resistenti ai raggi UV. Essendo un composto molto sottile e molto fluido segue esattamente la matrice su cui viene gettato, ottenendo così un aspetto estetico senza pari. Per quanto riguarda la forza e la stabilità, abitualmente i pannelli in GFRC sono molto pesanti e con caratteristiche tecniche inferiori. Al contrario i pannelli UHPC possono essere fino a quattro volte più resistenti, sopportano carichi più elevati, sono molto più stabili e hanno una bassa dilatazione termica.
Impatto ambientale e sostenibilità
La produzione di un pannello UHPC nello stabilimento GammaStone rispetta tutti i parametri ecologici. Utilizzando inoltre un basso spessore di cemento, l’impatto ambientale è minore rispetto a soluzioni con più alti spessori che impiegano una maggiore quantità di materiale.
Essendo realizzato negli impianti interni della GammaStone, l'UHPC può essere personalizzato secondo la richiesta specifica dell'architetto. Per quanto riguarda la palette dei colori, utilizziamo degli ossidi di alta qualità e disponibili in tutte le tonalità di colorazione. Gli ossidi, infatti, possono essere mixati tra loro per ottenere qualsiasi sfumatura, con una meccanica simile a quella con cui si lavorano i colori ad acquerello. Allo stesso modo la struttura può essere adattata a ogni esigenza, poiché la superficie, grazie a un funzionale sistema a matrice di copia esatta, è in grado di riprodurre e assumere le caratteristiche di tutte le texture ma anche di un disegno 3D realizzato ad hoc in fase di design. Il risultato sarà un materiale completamente customizzato, dotato di una finitura unica: studiata e prodotta in esclusiva per il progetto stesso.
Il pannello GammaStone UHPC Plus Air offre un'ampia opportunità di scelta su design, colorazioni e opzioni per facciate esterne e interne. Finiture e colori speciali possono essere prodotti su richiesta, nell'ottica di soddisfare l'esigenza di qualsiasi progetto. È possibile, infatti, personalizzare il design con una combinazione di diversi colori e texture.
Tale soluzione, inoltre, presenta alcuni importanti vantaggi rispetto ad altri materiali colorati. La miscela di colore, per esempio, viene preparata prima del processo di produzione e il colore finale applicato durante il processo di miscelazione delle materie prime. Altri processi di rivestimento, invece, vengono applicati solo superficialmente, con un sottile strato di colore sulla superficie esterna del pannello.
Il colore dell'ossido di ferro applicato su GammaStone UHPC conferisce al materiale stesso una finitura autentica e naturale, che si adatta perfettamente all'ambiente circostante, fondendosi con i paesaggi. Inoltre la colorazione del pannello risulta essere resistente ai raggi UV, ai cambiamenti dovuti allo scorrere del tempo e agli agenti atmosferici. Il nostro colore liquido, infine, è conforme alla norma EN 12878.
Lo stesso pannello colorato prodotto in lotti differenti potrebbe avere una tonalità di colore leggermente diversa perciò suggeriamo di ordinare l'intero progetto con alcuni pannelli di ricambio extra.
Bianco
Bianco
Bianco Assoluto
Grigio Nebbia
Grigio Fumo
Grigio Canna di Fucile
Marrone Gesso
Marrone Daino
Marrone Moca
Giallo Imperiale
Giallo Ocra
Ambra
Arancio
Rosso Terra di Siena
Rosso The
Verde Salvia
L'UHPC è un materiale estremamente versatile, che può essere estruso su diverse matrici e ha la capacità di assumere qualsiasi pattern o texture: dalle linee più semplici fino alla più complessa progettazione in disegni 3D. Si tratta di una superficie eclettica, in grado di cambiare le sue qualità fisiche non solo a livello visivo. Questa caratteristica la rende la soluzione ideale per rispondere alle esigenze creative di qualsiasi progetto. I pannelli in UHPC, infatti, possono essere customizzati e vengono strutturati ad hoc seguendo le specifiche indicazioni di design fornite dal progettista.
Classic
Classic
Dotted
Brush
Natural
River
Veined
Texile
Line
Uniform
Grain
Wood
Bergen
Spessore totale
Spessore UHPC
Peso
Spessore totale
Spessore UHPC
Peso
panel structure
panel structure